ITS, l’alternativa modenese tra lavoro e università

Formano specialisti, mettono insieme studio e tirocinio aziendale, rappresentano un’alternativa per i giovani che, terminate le scuole secondarie di secondo grado, sono indecisi tra la ricerca di un lavoro e l’università. Parliamo dei corsi Its (Istituto tecnico superiore), un nuovo percorso di studio post diploma avviato nell’autunno 2011.

Missione turca per Elettromeccanica Tironi

Suggestioni d’Oriente. Quando storia e futuro s’incontrano. Quando il mito si fonde con l’innovazione.
Elettromeccanica Tironi guarda al Bosforo e non solo per il fascino naturale di questo ponte storico fra l’Occidente e l’Oriente.

I materiali magnetici: Studenti del Corso “ITS” in visita alla Tironi

Un’altra tappa del percorso di sinergia fra mondo della scuola e mondo del lavoro ha portato i venticinque studenti del Corso ITS (Istituto Tecnico Superiore, di cui l’Ingegner Maurizio Tironi è uno dei fondatori) in visita all’Elettromeccanica Tironi per una giornata di approfondimento del tema “materiali magnetici”.

Autotrasformatore da 250MVA a prova di corto circuito!!

Presso il laboratorio Kema di Arnhem, in Olanda, è stata effettuata con esito positivo la prova di tenuta al corto circuito del prototipo di un autotrasformatore da 250 MVA – 230/135 kV per Terna Spa.

Si tratta di una prova speciale che è in assoluto la più gravosa tra tutte quelle a cui si possono sottoporre le apparecchiature elettromeccaniche, in particolare per questo particolare tipo di autotrasformatore.

Tironi e Corni: 4 Borse di Studio per “I Primi della Classe”

Sembra passato un giorno. E invece ne sono passati quasi trecentosessantacinque: da quando – in occasione delle celebrazioni per il Cinquantesimo Anniversario e per l’inaugurazione della nuova sala prove – ELETTROMECCANICA TIRONI decise di istituire tre borse di studio da destinare agli studenti più meritevoli del corso di “Elettrotecnica ed Automazione” dell’Istituto Corni di Modena (una al miglior studente del terzo anno, una al migliore del quarto ed una terza destinata al miglior alunno di quinta).

La scuola entra alla Tironi: visita guidata ed esperimenti per “i Ragazzi delle Medie”

Si è concluso mercoledì 30 novembre il programma 2011 delle visite aziendali per alunni delle scuole medie inferiori promosso da Confindustria Modena nell’ambito del progetto “Teenager in factory”, giunto con grande successo al suo quarto anno di vita.

L’idea di creare un ponte concreto fra il mondo della scuola e quello delle imprese – aprendo i cancelli delle aziende modenesi ai ragazzi delle scuole secondarie di primo grado – ha raccolto ampi consensi: dal 2008 circa 1.600 alunni di Modena e provincia hanno fatto visita a 49 imprese appartenenti a diversi ambiti produttivi.